Multisensorialità nell’autismo
Multisensorialità nell’Autismo – Progetto sostenuto dal PR-FESR Emilia-Romagna 2021-2027, Azione 1.3.5
Casa Gioia, cooperativa sociale con sede a Reggio Emilia, ha avviato un progetto innovativo per il potenziamento dei propri spazi terapeutici dedicati a persone con autismo e disabilità cognitive. L’iniziativa prevede la realizzazione di un giardino multisensoriale e l’introduzione di un letto Zero Gravity nella stanza Snoezelen, con l’obiettivo di offrire esperienze immersive e personalizzate che favoriscano il benessere sensoriale e lo sviluppo dell’autonomia. Grazie al contributo concesso nell’ambito del Programma Regionale FESR Emilia-Romagna 2021-2027 – Azione 1.3.5 “Sostegno ai processi di innovazione sociale finalizzati a soddisfare nuovi bisogni e rafforzare territori e coesione sociale”, il progetto rafforza l’approccio multidisciplinare di Casa Gioia basato sull’ABA e amplia l’accessibilità dei servizi anche ad anziani e persone con Alzheimer o Parkinson.
L’intervento integra tecnologia, formazione e co-progettazione con famiglie, istituzioni sanitarie e realtà del territorio, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli utenti e dei loro caregiver, e promuovendo inclusione, autonomia e impatto sociale positivo.
Per scaricare la locandina, clicca qui.